Introduzione al Web 2.0
Il Web 2.0 è un termine utilizzato per indicare genericamente uno stato di evoluzione di Internet (e in particolare del World Wide Web), rispetto alla condizione precedente. Si tende ad indicare come Web 2.0...
The ideal solution for a problem
Il Web 2.0 è un termine utilizzato per indicare genericamente uno stato di evoluzione di Internet (e in particolare del World Wide Web), rispetto alla condizione precedente. Si tende ad indicare come Web 2.0...
While developing and testing a plugin for Spoon, which I remember being the area dedicated to the design of ETL processes, you may want to start debug sessions useful for the detection of errors...
Durante lo sviluppo e test di un plugin per Spoon, che ricordo essere l’ambiente dedicato al disegno dei processi ETL di Kettle, potrebbe essere utile avviare delle sessioni di debug[1] utili per l’individuazione di...
Linux Appliance based on openSUSE 11.3 64bit, ideal for those who want an environment ready to use WordPress. From SUSE Gallery http://susegallery.com/a/2Vav5p/wordpress-305-virtual-appliance all the details on the appliance. The appliance includes the following...
E’ possibile rendere più comodo il processo di generazione della documentazione del codice sorgente sfruttando Ant e il task di Doxygen. Il Task Ant for Doxygen è disponibile all’indirizzo http://ant-doxygen.blogspot.com/2008/03/overview.html. Sul Blog sono indicate...
In this short article we set up a Virtual Machine using VirtualBox [1] from a virtual disk format VMDK [2] . Assume that the disk VMDK has already been prepared by a working operating...
On 17 October I published the article WSO2 WSF / PHP Linux Virtual Appliance that announced the availability of a Virtual Appliance based on openSUSE 11.1 and the framework WSO2 WSF / PHP 2.1....
Il 17 ottobre scorso ho pubblicato sul blog l’articolo WSO2 WSF/PHP Linux Virtual Appliance che annunciava la disponibilità di una Virtual Appliance basata sulla distribuzione Linux openSUSE 11.1 e il framework WSO2 WSF/PHP 2.1....