Ho il piacere di "rebloggare" il primo post di Alessandro Cecconi proveniente dal suo nuovo fiammante Sugar Corner (http://alexcecconi.worpress.com). Buona lettura a tutti.
- Articolo successivo How to install and configure J-SugarCRM Authentication Plugin
- Articolo precedente 2012 in review

Scopri le potenzialità dell’Internet delle Cose (IoT) combinando l’ESP32 e il Raspberry Pi con EMQX Edge. Questo articolo guida passo dopo passo nella configurazione e nell’implementazione del protocollo MQTT (Message Queuing Telemetry Transport) per la comunicazione tra dispositivi.
Contenuti Principali:
• Introduzione all’IoT e MQTT: Una panoramica su come MQTT facilita la comunicazione efficiente e in tempo reale tra dispositivi IoT.
• Configurazione di ESP32 e Raspberry Pi: Istruzioni dettagliate per configurare questi dispositivi per funzionare con EMQX Edge, un potente broker MQTT.
• Implementazione del Publish/Subscribe: Esempi pratici di come impostare e gestire la pubblicazione e la sottoscrizione di messaggi MQTT, consentendo una comunicazione bidirezionale tra ESP32 e Raspberry Pi.
• Applicazioni e Vantaggi: Esplorazione delle applicazioni pratiche di questa configurazione nell’ambito dell’IoT, inclusi i vantaggi in termini di efficienza, scalabilità e facilità d’uso.
Perché Leggerlo:
Questo eBook è essenziale per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze sull’IoT e desideri implementare soluzioni MQTT efficienti utilizzando hardware popolare come ESP32 e Raspberry Pi.
Contenuti Principali:
• Introduzione all’IoT e MQTT: Una panoramica su come MQTT facilita la comunicazione efficiente e in tempo reale tra dispositivi IoT.
• Configurazione di ESP32 e Raspberry Pi: Istruzioni dettagliate per configurare questi dispositivi per funzionare con EMQX Edge, un potente broker MQTT.
• Implementazione del Publish/Subscribe: Esempi pratici di come impostare e gestire la pubblicazione e la sottoscrizione di messaggi MQTT, consentendo una comunicazione bidirezionale tra ESP32 e Raspberry Pi.
• Applicazioni e Vantaggi: Esplorazione delle applicazioni pratiche di questa configurazione nell’ambito dell’IoT, inclusi i vantaggi in termini di efficienza, scalabilità e facilità d’uso.
Perché Leggerlo:
Questo eBook è essenziale per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze sull’IoT e desideri implementare soluzioni MQTT efficienti utilizzando hardware popolare come ESP32 e Raspberry Pi.

Le Smart Card fanno parte ormai da tempo del nostro quotidiano: dalla SIM (Subscriber Identity Module) del cellulare, alla carta di credito, come sistema di fidelizzazione, per accedere ai locali e come mezzo per fruire dei servizi della pubblica amministrazione.
Integrare sistemi di autenticazione basati su Smart Card nei propri sistemi e applicazioni, credo che possa essere un’attività molto interessante per chi programma e l’aspetto a mio avviso più coinvolgente è la vicinanza con quelli che amo definire bonariaménte "pezzi di ferro".
In eBook vedremo come mettere insieme: Raspberry Pi, modulo da quattro relè, lettore di Smart Card e MIFARE Classic 1K contactless Smart Card per poi armonizzare il tutto, sviluppando il software necessario allo scopo di realizzare un sistema di accesso.
Integrare sistemi di autenticazione basati su Smart Card nei propri sistemi e applicazioni, credo che possa essere un’attività molto interessante per chi programma e l’aspetto a mio avviso più coinvolgente è la vicinanza con quelli che amo definire bonariaménte "pezzi di ferro".
In eBook vedremo come mettere insieme: Raspberry Pi, modulo da quattro relè, lettore di Smart Card e MIFARE Classic 1K contactless Smart Card per poi armonizzare il tutto, sviluppando il software necessario allo scopo di realizzare un sistema di accesso.

Quarkus Event Bus - Come sfruttarlo al massimo: utilizzi e vantaggi.
Framework Java progettato per il cloud nativo, offre una vasta gamma di funzionalità per semplificare lo sviluppo delle applicazioni. Una di queste funzionalità è l’Event Bus, un componente fondamentale per la comunicazione asincrona all’interno delle applicazioni.
In questo articolo, esploreremo il concetto di Event Bus di Quarkus, i suoi utilizzi e i vantaggi/svantaggi che offre agli sviluppatori.
Nel corso di questa guida entreremo più nel mondo dell’asincronia e della programmazione reattiva, motivo per cui alcune parti di codice potrebbero risultare più complesse rispetto a quelle che siamo abituati a vedere.

Cos'è e come funzione il framework di Security Audit.
Vi siete mai chiesti cos'è e come funziona il sistema di Security Audit di Liferay? Ho cercato di rispondere alla domanda non soffermandomi solo al "cosè e come funziona", sono andato ben oltre. Non vi resta che leggere questo EBook per scoprire.
Come installare Liferay 7.2 GA2 su WildFly 16 + Oracle Database 19c
Liferay 7: Demo Salesforce Gogo Shell Command
Liferay 7.2 – Gogo Shell Command for the Two-Way SSL/TLS Mutual Authentication
My Slide Share Publication
- Un trittico vincente: ESP32, Raspberry Pi e EMQ X Edge 22 Luglio 2024Scopri le potenzialità dell’Internet delle Cose (IoT) combinando l’ESP32 e il Raspberry Pi con EMQX Edge. Questo articolo guida passo dopo passo nella configurazione e nell’implementazione del protocollo MQTT (Message Queuing Telemetry Transport) per la comunicazione tra dispositivi. Contenuti Principali: • Introduzione all’IoT e MQTT: Una panoramica su come MQTT facilita la comunicazione efficiente e […]
- Raspberry Pi e Smart Card Mifare Classic 1K - Guida pratica per realizzare un sistema di autenticazione con smart card contactless su Raspberry Pi 14 Luglio 2024Le Smart Card fanno parte ormai da tempo del nostro quotidiano: dalla SIM (Subscriber Identity Module) del cellulare, alla carta di credito, come sistema di fidelizzazione, per accedere ai locali e come mezzo per fruire dei servizi della pubblica amministrazione. Integrare sistemi di autenticazione basati su Smart Card nei propri sistemi e applicazioni, credo che […]
- Quarkus Event Bus - Come sfruttarlo al massimo: utilizzi e vantaggi 17 Giugno 2024Quarkus, il framework Java progettato per il cloud nativo, offre una vasta gamma di funzionalità per semplificare lo sviluppo delle applicazioni. Una di queste funzionalità è l’Event Bus, un componente fondamentale per la comunicazione asincrona all’interno delle applicazioni. In questo articolo, esploreremo il concetto di Event Bus di Quarkus, i suoi utilizzi e i vantaggi/svantaggi […]
- Liferay Portal CE 7.4: Come configurare Oracle Database 19c 20 Gennaio 2022Tutorial su come configurare l'immagine Docker di Liferay Portal CE 7.4 utilizzando Oracle come database 19c (RDBMS)
- Come installare TIBCO Jasper Reports Server 7.5 Community Edition su RedHat JBoss EAP 7.2 26 Aprile 2020Vedremo come installare step-by-step TIBCO Jasper Reports Server 7.5 Community Edition su RedHat JBoss EAP 7.2, utilizzando CentOS 8.1 come sistema operativo e PostgreSQL come database server. In questo tutorial vedremo come affrontare l'installazione di Jasper Reports Server senza l'ausilio dell'installer; questa è l'opzione solitamente adottata in ambiti enterprise. I punti salienti di questo tutorial […]
My Feed
- GitHub Actions: Build e Push di Immagini Container con Quarkus CLI 18 Febbraio 2025Questo articolo nasce come compendio dell'articolo Quarkus: guida avanzata per il deploy su OpenShift pubblicato su Codemotion Magazine. Qui approfondiamo l'automazione della build e distribuzione di immagini native con GitHub Actions e Quarkus CLI, fornendo una... L'articolo GitHub Actions: Build e Push di Immagini Container con Quarkus CLI sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.Antonio Musarra
- Come creare un’immagine container di Oracle 19c su Apple Silicon 6 Gennaio 2025Per molti sviluppatori, avere Oracle Database in un ambiente di sviluppo locale è una necessità. Tuttavia, con l’avvento dei processori Apple Silicon (M1, M2 e successivi), alcune sfide tecniche possono emergere. Fortunatamente, il progetto... L'articolo Come creare un’immagine container di Oracle 19c su Apple Silicon sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.Antonio Musarra
- Approfondimento sullo standard PKCS#11 e utilizzo con Smart Card 22 Settembre 2024Introduzione a PKCS#11 PKCS#11 (Public-Key Cryptography Standards #11), noto anche come Cryptographic Token Interface Standard, è uno standard sviluppato da RSA Laboratories. Esso definisce un’API (Application Programming Interface) indipendente dalla piattaforma per l’accesso a... L'articolo Approfondimento sullo standard PKCS#11 e utilizzo con Smart Card sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.Antonio Musarra
- Implementazione di TLS Mutual Authentication (mTLS) con Quarkus 18 Settembre 2024La sicurezza delle applicazioni web è sempre più critica, soprattutto in contesti in cui le comunicazioni devono essere protette da entrambe le parti coinvolte. In questo contesto, l’autenticazione reciproca TLS (mTLS) offre una soluzione... L'articolo Implementazione di TLS Mutual Authentication (mTLS) con Quarkus sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.Antonio Musarra
- Cosa sono i modelli di licenza multipli nel software? 21 Agosto 2024Nel mondo del software, la scelta di una licenza rappresenta un passaggio cruciale nello sviluppo e nella distribuzione di un prodotto. Tuttavia, in alcuni casi, gli sviluppatori decidono di adottare un approccio più flessibile,... L'articolo Cosa sono i modelli di licenza multipli nel software? sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.Antonio Musarra
Altro
-
GitHub Actions: Build e Push di Immagini Container con Quarkus CLI
18 febbraio 2025
-
Blog / Containers / Data Base / Oracle
Come creare un’immagine container di Oracle 19c su Apple Silicon
6 gennaio 2025
-
Implementazione di TLS Mutual Authentication (mTLS) con Quarkus
19 settembre 2024
- Apache Axis Apache CXF Certificate Authority Certificate Chain CRM Customer relationship management Database Docker GitHub Java Java SOAP Client Java SPI Joomla JSON Kettle Liferay Liferay API Liferay Portal Mac OS X OCI Open Source OpenSuse Oracle OSGi PDI PHP Plugin Portlet PostgreSQL Programming Raspberry Pi SOAP SOAP API SSL SugarCRM SUSE Gallery SUSE Studio TLS/SSL Virtual Appliance VirtualBox Web service Web Services Web Services Framework WSF/PHP WSO2